
PASSIONE,
TUTTO INIZIA DA LÌ.
La storia di Molari Berries & Breeding getta le radici – è il caso di dirlo – nel fertile terreno delle piccole aziende vivaistiche della Romagna, regione tra le più complete in Italia quanto a competenza agronomica. Sono i primi anni ’60 quando l’azienda agricola – conosciuta fino al 2020 come Vivai Molari – inizia la sua attività e da quegli anni sono successe molte cose. In oltre 40 anni di esperienza, Molari Berries & Breeding ha saputo crescere ed evolvere: da piccola realtà vivaistica, a fine anni ’90 – grazie all’intraprendenza e alla lungimiranza di Gilberto Molari – l’azienda ha intrapreso un nuovo corso che l’ha portata a diventare uno dei player più interessanti nel settore dei berries e dei lamponi in particolare. Attraverso investimenti costanti in ricerca e sviluppo, Molari Berries & Breeding ha capitalizzato negli anni competenza e conoscenza delle esigenze del mercato, brevettando decine di varietà poi distribuite in tutto il mondo. I lamponi in modo specifico, caratterizzati da elevata produttività e soprattutto qualità e shelf-life, rappresentano oggi il fiore all’occhiello dell’azienda con tre importanti brevetti internazionali: Enrosadira®, Castion® e Aurora®. Oggi guidata dai figli Matteo e Luca Molari, l’azienda guarda al futuro con ancora maggiore proattività, affiancando e guidando i propri clienti nello sviluppo di soluzioni tagliate su misura delle necessità specifiche del mercato.




Il laboratorio
La moltiplicazione dei nostri lamponi avviene per talea, mentre la moltiplicazione di more e mirtilli avviene in un apposito laboratorio di micro-propagazione. Solo grazie a continui e precisi investimenti in ricerca e sviluppo siamo in grado di garantire ai nostri clienti elevati standard di sicurezza fito-sanitaria, un’offera al passo con le esigenze del mercato e una produzione costante durante l’arco di tutto l’anno.
